Il Rapporto Tra Teoria e Pratica. Vi è da sempre nella cultura umana un rapporto conflittuale tra la teoria e […]
Il Rapporto Tra Teoria e Pratica. Vi è da sempre nella cultura umana un rapporto conflittuale tra la teoria e […]
126. L’amore agisce su un individuo, che prova tale sentimento per un altro, come una forza, come una potenza, che […]
Con la mia armatura fatta di rispetto per i miei doveri e la mia spada forgiata al dovere del rispetto, […]
116. Ogni ricordo, di persona o evento passato nell’esistenza, serbato nella memoria dall’interiorità di un soggetto, pacificata ed equilibrata con […]
111. Non è dal momento in cui l’interiorità di un soggetto si trova al culmine della sua possibilità di realizzazione, […]
106. Nell’interiorità di un soggetto, la presa di coscienza dell’impossibilità di compiere ed attendere ad un dovere, non è vano […]
Per poter camminare sulla mia via e riuscire con gli altri nel mondo mai a dover contrastare, mi serve un […]
96. Usare il mondo, additare lo scarso potere decisionale e di controllo che ogni soggetto in esso presente ed esistente […]
91. Il mondo può essere cambiato e migliorato dalla gente, solo a condizione che ogni soggetto che la compone, comprenda […]
86. Seppure sia forse utopistico da parte dell’interiorità di un soggetto pensare che si possa rendere il mondo in cui […]